Artisti

#

A

B

C

D

E

F

G

H

I

J

K

L

M

N

O

P

Q

R

S

T

U

V

W

Y

Z

Max Eilbacher
Max Eilbacher

Originario di Baltimora (Maryland, U.S.A), Max Eilbacher vive elavora a Berlino. Formatosi tra computer music e cinema, oltre la sua attivitàdi solista, Eilbacher è parte di diversi progetti collaborativi (tra cui HorseLords e MATMOS). 

M
Mazen Kerbaj
Mazen Kerbaj

Mazen Kerbaj (Beirut, 1975) è autore di fumetti, artista visivo e musicista libanese. Affianca a queste pratiche progetti selezionati di illustrazione e design e ha insegnato alla American University of Beirut. È autore di quindici libri, tradotti in oltre dieci lingue, e il suo lavoro è stato presentato in gallerie, musei e fiere d’arte in tutto il mondo.

Figura di riferimento della scena libanese dell’improvvisazione libera e della musica sperimentale, come trombettista Kerbaj spinge lo strumento oltre i suoi confini consueti, esplorandone possibilità timbriche e tecniche fino a renderlo quasi irriconoscibile.

M
Mopcut
Mopcut

Audrey Chen (Usa) – voce, elettronica

Julien Desprez (France) – chitarra elettrica

Lukas König (Austria) – batteria, sintetizzatore

Il gruppo è formato da musicisti impegnati in percorsi di ricerca e sperimentazione negli ambiti delle nuove tecnologie analogiche e digitali e delle performance mixmediali, in cui batteria, chitarra elettrica, elettronica e voce si fondono in una sintesi dalla difficile etichetta.

M
Mo’min Swaitat
Mo’min Swaitat

Mo’min Swaitat (Jenin, 1989) è un artista palestinese la cui pratica abbraccia musica, performance, cinema e installazioni audiovisive. Ha studiato al Freedom Theatre di Jenin e successivamente alla London International School of Performing Arts (LISPA). Nel 2020, durante il lockdown, ha scoperto un archivio di migliaia di cassette e vinili in un negozio chiuso da tempo a Jenin, portando alla fondazione del Majazz Project: un'etichetta discografica e piattaforma di ricerca dedicata alla riscoperta e diffusione del patrimonio musicale palestinese, con particolare attenzione a registrazioni di matrimoni beduini, brani rivoluzionari e musica funk e jazz degli anni '80.

Foto di Alice Austin

M
Neanche Per Sogno
Neanche Per Sogno

Neanche Per Sogno è un progetto curatoriale indipendente attivo nell’ambito della musica elettronica ed elettroacustica. Fondato da Martenot nel 2022, NXS collabora con artistɜ attraverso release, performance, workshop e formati ibridi muovendosi in contesti trasversali a diverse discipline artistiche. Il progetto adotta una prospettiva in cui ascolto e ricerca si intrecciano con pratiche DIY.

N
Nino Gvilia
Nino Gvilia

Nino Gvilia è un personaggio immaginario dietro cui si cela giulia deval, cantante e artista multimediale la cui ricerca ha attraversato diversi formati come costumi sonori, installazioni audiovisive, performance lectures e laboratori per voci e nastri magnetici ambientati in scenari fantascientifici. Interessata in particolar modo alle fabulazioni speculative e alla finzione, deval si interroga - attraverso Nino Gvilia - sui meccanismi narrativi propri del songwriting, sul loro apparente anacronismo e il loro impatto sul nostro immaginario. Il lavoro di deval è stato presentato tra Europa e Messico in contesti come Hangar (Barcellona), BOZAR (Bruxelles), Jazzorca (Città del Messico), Punctum (Praga), OGR (Torino), NUB Project Space (Pistoia), e Lademoen Kunstnerverksteder (Trondheim).

G
Nocturnerror
Nocturnerror

Nocturnerror è il progetto musicale di Carmine Laurenza, ingegnere del suono, producer e co-fondatore dell’etichetta discografica A Flooded Need. Nato a Napoli e residente a Berlino, la sua ricerca musicale, indaga l’incontro tra spiritualità e dimensione digitale e l'impatto della tecnologia sulle interazioni umane.

N
Nueen
Nueen

Nueen, alias Nacho Pezzati, è un compositore originario di Maiorca e di base a Barcellona. La sua musica si snoda attraverso atmosfere calde, luminescenti e ricorsive, pad infiniti fluidi e delicati, ritmi ricombinanti in cui si giustappongono temporalità molteplici. Nel corso degli anni, Nueen ha sviluppato uno stile personale e riconoscibile, intimo ma contemporaneamente in grado di suggerire rimandi a dimensioni spazio temporali remote. Le sue produzioni dub-ambient sono state pubblicate su etichette come 3XL, Good Morning Tapes, Quiet Time, Balmat e APPX:.

Ph Jonay PMatos & Rogelio Rodríguez

N
Nuno Beats
Nuno Beats

Nuno Beats è un membro della crew RS Produções, insieme ai colleghi DJ Narciso, Nulo e Dj Lima, nonché Farucox e l'MC onorario Pimenta. Il collettivo si forma nel 2016 nel cosiddetto quartiere “Bagdad” (Rinchoa, Rio de Mouro) e debutta su Príncipe con l'uscita dell'EP Bagdad Style. Nel 2024, con l'uscita del suo album di debutto da solista Sai do Coração, Nuno Beats sperimenta con l’r&b, una scelta coraggiosa e romantica, con la quale Nuno Beats prende le distanze dalle convenzionali posture del djing commerciale e dalle velocità del dancefloor.

N
Nuntempe Ensamble
Nuntempe Ensamble

Nuntempe Ensamble è un quartetto di chitarre argentino dedito alla musica contemporanea costituito da Pablo Boltshauser, Ariel Elijovich, Manuel Moreno and Andrés Vaccarelli. La sua proposta coniuga la tradizione della musica da camera con l'eclettismo dei linguaggi attuali, in cui convivono chitarre acustiche, chitarre elettriche, elaborazioni in tempo reale, dispositivi elettronici e tecnologici, manifestazioni estetiche diverse in una prospettiva sperimentale.

Negli ultimi anni l'aspetto scenico ha acquisito grande importanza nelle loro presentazioni, concependo il concerto come un concetto olistico tra visivo, sonoro, spaziale e temporale.

N